Ecco una commedia intelligente, brillante e carina – vero inno all’Amore – dal 16 gennaio 2018 in scena alla Sala Umberto.
“Doveva essere un giorno felice, si celebravano le nozze della dea del mare con un uomo bellissimo, e tutti gli dei erano venuti a festeggiare gli sposi, portando loro dei doni!…La sala del banchetto splendeva di mille luci e sulla tavola brillavano caraffe e coppe preziose, colme di nettare ed ambrosia, e tutti gli invitati erano felici e contenti… Solo Eris, dea della discordia, non era stata invitata. Ma nel bel mezzo del banchetto, arrivò, lanciò una mela d’oro sul tavolo imbandito e scappò via, creando dissapori e contrasti tra i tutti i presenti”
Il Pomo della discordia – scritto e diretto da Carlo Buccirosso – trasferisce questo mito greco in una normale famiglia benestante, in cui si festeggia una festa di compleanno organizzata a sorpresa per Achille, primogenito dei coniugi Tramontano (che vive un rapporto molto difficile con suo padre Nicola).. gay non ancora dichiarato… Alla festa sarà presente anche Sara, prima ed unica fiamma al femminile della sua tormentata adolescenza, Manuel estroso trasformista, Marianna garbata psicologa di famiglia, ed Oscar un bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille.
” Bhè.. allora – sottolinea lo stesso Carlo Buccirosso – possiamo realmente comprendere come a volte la realtà, possa di gran lunga superare le fantasie, anche quelle più remote della antica mitologia… Omero mi perdoni!”.
Rispondi