Il borghese gentiluomo al teatro Sala Umberto (Roma )

2017-10-20 11.30.42 Dal 19 al 29 ottobre 2017 – al Teatro Sala Umberto di Roma – va in scena Il borghese gentiluomo commedia con cui l’attore e regista Filippo Dini torna a dirigere Valeria Angelozzi, Sara Bertelà, Ilaria Falini, Davide Lorino, Orietta Notari, Roberto Serpi, Marco Zanutto, Ivan Zerbinati (stessa équipe artistica di Ivanov di Cechov – prodotto da Teatro Due e il Teatro Stabile di Genova nel 2015 – grande successo di pubblico e critica).

Questa commedia, divertente e profonda fu commissionata a Molière – dal fratello di Re Luigi XIV – sia quale forma di comedie-ballet (sfondo narrativo di balletti e arie di Lully) sia in risposta a una indelicatezza commessa da un ambasciatore turco.

Nel 1670 – epoca in cui Moliere la scrisse – tra il popolo e la nobiltà stava nascendo un nuovo ceto, la borghesia. Monsieur Jourdain (personaggio ridicolo e commovente, divertente e contraddittorio ) è un ricco borghese, cui manca la nobiltà. Attorno gli gravitano i maestri che dovrebbero formarlo per raggiungere uno status superiore; e due coppie di giovani (fra cui c’è la figlia di Jourdain) – la cui unica ambizione è quella di sposarsi per sopravvivere alla noia – che decidono di organizzare una messa in scena per gabbarlo. Tutti – fingendo di assecondare i suoi desiderata per ottenere i propri scopi – finiranno col prendersi gioco di lui: nobili decaduti – e insegnanti – per denaro; e la moglie per far sposare la figlia con il borghese Cleonte (che si travestirà da Gran Turco).

Senza mai incorrere nella banalità, l’opera mantiene un ritmo serrato. Dini, al carattere farsesco di Jourdain, conferisce lo spessore di un personaggio a tutto tondo, suggerendo che certi vizi sono connaturati alla natura umana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...