Con un terzetto alato sempre in bilico fra balordaggine e tenerezza, PARADISO 2.0 di David Javerbaum, regia di Nicoletta Robello Bracciforti , è una commedia brillante, simpatica, divertente ed ironica.
Lo spettacolo avvicina il Dio di Roberto Ciufoli al pubblico a cui si rivolge. Dio vi si manifesta nei panni di un attore comico (amata star televisiva) accompagnato da due angeli, Gabriele e Michele. Quest’ultimo – che con un microfono intercetta le domande degli spettatori in platea – torna sulla terra per annunciare 10 nuovi comandamenti. Al Padreterno – seccato e iracondo che le cose non abbiano funzionato nell’Universo – spetta spiegare il vero senso delle sue stesse parole, e le sue vere intenzioni .
“Dio – precisa la regista – decide cosa vale la pena di sapere e cosa no e, così facendo, si sottrae all’incarico di intervenire per sistemare le cose, punire i torti, premiare i giusti. Il mondo è un posto difficilissimo da governare, tale è il caos e la confusione morale e materiale che anche Dio ne prende le distanze, dichiarandosi inidoneo a continuare a svolgere il suo lavoro di divinità e risolvendo la situazione con un inaspettato colpo di scena “.
Rispondi