L’incontro trilaterale Gentiloni-Merkel-Macron si è rivelato abbastanza deludente. Ribaditi la chiusura dei porti francesi e il rifiuto di Macron di accogliere i migranti economici.
Il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ha chiarito che non ci saranno ulteriori allargamenti durante il suo mandato. Eppure il processo di adesione in prospettiva non può essere abbandonato e, in un’ottica di più breve periodo, il cosiddetto Processo di Berlino per i Balcani avviato nel 2014 rappresenta una buona occasione, soprattutto nella misura in cui non venga considerato come un sostituto alla piena adesione ma come un percorso di avvicinamento alla stessa. Ciò detto di cosa si è parlato al Vertice dei Balcani occidentali di Trieste? Su questo e altro mi soffermo in questa mia breve Inchiesta per il Giornale dei Comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/ue-il-vertice-sui-balcani-occidentali-2017-e-la-trilaterale/