Archive for the ‘politiche dell’Unione europea’ Category
novembre 21, 2021
QUI DI SEGUITO – dopo una mia breva Presentazione di questo mio ultimo libro L’Unione Europea Origini Presente Prospettive future Edizioni SIMPLE 2021 – commenti e recensioni di professori, giornalisti, esperti, dirigenti sindacali, ecc. Il volume e’ acquistabile dall’editore(SIMPLE) e sui principali bookshop on line, e in alcune librerie fisiche quali -a Roma- la Libreria Minerva a Piazza Fiume e la Libreria Mondadori in via Piave. (more…)
Pubblicato su BALCANI occidentali, CINA-UE, Comitati aziendali europei CAE, confederazione europea dei sindacati, Consiglio italiano del movimento europeo CIME, difesa, digitalizzazione, digitalizzazione e industria, Digitalizzazione e UE, diritti civili, diritti fondamentali, diritti sociali, diritti umani, divari salariali est ovest, Donne, donne e diritti, Europa, europa in movimento, Europa sociale, famiglia omogenitoriale, futuro dell europa, G7, GIG economy, global unions, green economy, I G20, i libri di Silvana Paruolo, i miei libri, Il futuro dell'Europa, ILO, industria 4.0 e UE, informazione e consultazione dei lavoratori, la digitalizzazione, lavoratori distaccati, lavoro 4.0, lavoro del futuro, lavoro dignitoso, libri, LIBRI recensioni, Mediterraneo, migranti, migrazione, movimento europeo, Next Generation EU, OIL, OIT, Organizzazione internzionale dl lavoro, Parlamento europeo, pe e futuro dell europa, Pilastro europeo dei diritti sociali, politica industriale, politica industriale e ue, politica internazionale, politiche dell'Unione europea, politiche UE, QFP 2021-2027, Quadro finanziario pluriennale, relazioni industriali, rinnovata strategia di politica industriale dell'UE, Rio+20 -Sviluppo sostenibile e greee economy, rispetto dei diritti dei lavoratori, Semestre europeo, sindacati, sindacati europei, UE e AFRICA, Ue e coesione, UE e cultura, UE e digitalizzazione, UE e emigrazione, ue e migrazioni, ue e politca industriale, UE e sociale, UE e USA, UE sicurezza e difesa, UE-CINA, UE-G20, UEM, Uncategorized, Unione europea | Leave a Comment »
settembre 25, 2017

In questa mia INCHIESTA – pubblicata su il Giornale dei Comuni – mi soffermo sulla rinnovata strategia europea di politica industriale, dagli anni ’70 alla Strategia 2020 e il cosiddetto “Industrial Compact”; dalle Iniziative della Commissione Juncker alla Comunicazione (e relativi Allegati) del 13 settembre 2017 “Investing in a smart, innovative ans sustainable Industry A renewed EU Industrial Policy Strategy”.
BUONA LETTURA
http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/ue-quale-rinnovata-strategia-di-politica-industriale/

Pubblicato su digitalizzazione, Dogitale, GIG economy, Il Giornale dei comuni, industria 4.0 e UE, politica industriale e ue, politiche dell'Unione europea, rinnovata strategia di politica industriale dell'UE, Uncategorized | Leave a Comment »
luglio 7, 2017

La richiesta italiana di regionalizzare i salvataggi è stata rinviata alla prossima settimana. Intanto a Tallin c’è stata una posizione quasi unanime su tre punti nodali (Libia, Codici di condotta per le ong, rimpatri europei). Su questo ed altro, mi soffermo in questo mio articolo su il Giornale dei comuni:
http://www.gdc.ancitel.it/litalia-e-il-vertice-informale-di-tallin/

Pubblicato su Il Giornale dei comuni, migranti, migrazione, politica internazionale, politiche dell'Unione europea, UE, UE e emigrazione, Uncategorized | Leave a Comment »