Archive for the ‘politica internazionale’ Category

Recensioni e Commenti sul mio ultimo libro – E Interviste

novembre 21, 2021

 

QUI DI SEGUITO – dopo una mia breva Presentazione di questo mio ultimo libro L’Unione Europea Origini Presente Prospettive future Edizioni SIMPLE 2021 –  commenti e recensioni  di professori, giornalisti, esperti, dirigenti sindacali, ecc.   Il volume e’ acquistabile dall’editore(SIMPLE) e sui principali bookshop on line, e in alcune librerie fisiche quali -a Roma- la Libreria Minerva a Piazza Fiume e la Libreria Mondadori in via Piave. (more…)

Pubblicità

Clima:l’Europa non torna indietro

ottobre 29, 2017

IMG-20170514-WA0004

http://europainmovimento.eu/europa/l-unione-europea-e-la-lotta-ai-cambiamenti-climatici.html

MIO ARTICOLO IN EUROPA IN MOVIMENTO 2017-10-30 10.32.01.

Migranti: il vertice informale di Tallin

luglio 7, 2017

IMG-20170514-WA0004

La richiesta italiana di regionalizzare i salvataggi è stata rinviata alla prossima settimana. Intanto a Tallin c’è stata una posizione quasi unanime su tre punti nodali (Libia, Codici di condotta per le ong, rimpatri europei). Su questo ed altro, mi soffermo in questo mio articolo su il Giornale dei comuni:

http://www.gdc.ancitel.it/litalia-e-il-vertice-informale-di-tallin/

2017-07-03 15.03.56

Migranti: intesa (italo-francese-tedesca) a metà

luglio 5, 2017

IMG-20170514-WA0004

Migranti: al vertice di Parigi Italia Francia e Germania hanno raggiunto un accordo a metà. MI ci soffermo su questo mio articolo su Il Giornale dei comuni

http://www.gdc.ancitel.it/migranti-intesa-italo-francese-tedesca-a-meta/2017-07-03 15.03.56

MIGRANTI: ultimatun italiano all’UE

giugno 30, 2017

IMG-20170514-WA0004

L’Italia minaccia il blocco dei propri porti. Mi ci soffermo in questo articolo in il Giornale dei comuni.

http://www.gdc.ancitel.it/migranti-blocco-dei-porti-italiani-se-lue-non-da-risposte-allemergenza/

2017-07-03 15.03.56

Le decisioni del Consiglio europeo del 22-23 giugno 2017

giugno 27, 2017

IMG-20170514-WA0004

I leader dell’Unione europea – in un contesto geopolitico abbastanza complesso – in questo vertice hanno affrontato un gran numero di grosse questioni. E hanno anche assunto alcune decisioni di rilievo. Mi ci soffermo in questo mia inchiesta pubblicata da il Giornale dei comuni .

http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/le-decisioni-del-consiglio-europeo-22-23-giugno-2017/2017-06-27 12.51.47

UE: le priorita’del Consiglio ministri affari esteri (3 marzo 2017)

febbraio 28, 2017

IMG-20170514-WA0004

Sicurezza e difesa,migrazione, Balcani,  M.O., Egitto: queste le priorita’di cui si discutera’al Consiglio affari esteri del 3 marzo-nel complicato quadro geopolitico di oggi. Mi ci soffermo in questo articolo pubblicato in Giornale dei Comuni.

http://www.gdc.ancitel.it/ue-consiglio-affari-esteri-del-3-marzo-2017-sulle-politiche-di-sicurezza-e -difesa

I miei libri al 2017!

febbraio 16, 2017

20150103_093655_resized-1

UE: le priorità della Presidenza maltese e il loro contesto

gennaio 5, 2017

IMG-20170514-WA0004

Ue: quali sono le priorità dell’attuale  presidenza maltese (1  gennaio 2017-30 giugno 2017)? E il loro contesto?

Mi ci soffermo in questo editoriale del Giornale dei Comuni. Buona lettura!

http://www.gdc.ancitel.it/21618-2/

 

 

I miei ultimi libri al 2016 …

dicembre 5, 2016

Non so ancora  se scriverò ancora dei grossi volumi..né se farò altre ricerche tipo quella del 1988.   Ma – considerando l’attuale periodo storico di virulento anti-europeismo,  Brexit e  di voglia di muri – può, forse,  essere cosa utile una rievocazione dei valori e principi dei padri fondatori dell’UE, di alcune sue tappe,  e dibattiti dal processo d’integrazione europea suscitati.

Da qui questo mio ricordo di miei lavori, pubblicati  l’uno nel luglio 2014, l’altro nel dicembre 2010, e l’altro ancora nel 1988.  Se a qualcuno dovesse venire il desiderio di leggerli: BUONA LETTURA.