Archive for the ‘green economy’ Category
novembre 21, 2021
QUI DI SEGUITO – dopo una mia breva Presentazione di questo mio ultimo libro L’Unione Europea Origini Presente Prospettive future Edizioni SIMPLE 2021 – commenti e recensioni di professori, giornalisti, esperti, dirigenti sindacali, ecc. Il volume e’ acquistabile dall’editore(SIMPLE) e sui principali bookshop on line, e in alcune librerie fisiche quali -a Roma- la Libreria Minerva a Piazza Fiume e la Libreria Mondadori in via Piave. (more…)
Pubblicato su BALCANI occidentali, CINA-UE, Comitati aziendali europei CAE, confederazione europea dei sindacati, Consiglio italiano del movimento europeo CIME, difesa, digitalizzazione, digitalizzazione e industria, Digitalizzazione e UE, diritti civili, diritti fondamentali, diritti sociali, diritti umani, divari salariali est ovest, Donne, donne e diritti, Europa, europa in movimento, Europa sociale, famiglia omogenitoriale, futuro dell europa, G7, GIG economy, global unions, green economy, I G20, i libri di Silvana Paruolo, i miei libri, Il futuro dell'Europa, ILO, industria 4.0 e UE, informazione e consultazione dei lavoratori, la digitalizzazione, lavoratori distaccati, lavoro 4.0, lavoro del futuro, lavoro dignitoso, libri, LIBRI recensioni, Mediterraneo, migranti, migrazione, movimento europeo, Next Generation EU, OIL, OIT, Organizzazione internzionale dl lavoro, Parlamento europeo, pe e futuro dell europa, Pilastro europeo dei diritti sociali, politica industriale, politica industriale e ue, politica internazionale, politiche dell'Unione europea, politiche UE, QFP 2021-2027, Quadro finanziario pluriennale, relazioni industriali, rinnovata strategia di politica industriale dell'UE, Rio+20 -Sviluppo sostenibile e greee economy, rispetto dei diritti dei lavoratori, Semestre europeo, sindacati, sindacati europei, UE e AFRICA, Ue e coesione, UE e cultura, UE e digitalizzazione, UE e emigrazione, ue e migrazioni, ue e politca industriale, UE e sociale, UE e USA, UE sicurezza e difesa, UE-CINA, UE-G20, UEM, Uncategorized, Unione europea | Leave a Comment »
aprile 20, 2017

Cosa differenzia l’amministrazione di D. Trump da quella di G. Bush in materia di clima? Come hanno reagito gli europei all’impossibilità di giungere a una Dichiarazione congiunta al G7 energia (aprile 2017)? In cosa consiste la road map del Manifesto “La città futura-Manifesto della green economy per l’architettura e l’urbanistica”? Queste, e altre, le questioni su cui mi soffermo in questa mia Inchiesta – pubblicata da Il Giornale dei Comuni – v. Link che segue:
Pubblicato su accordo di parigi, clima, green economy, Il Giornale dei comuni, Lotta ai cambiamenti climatici, UE e USA, Uncategorized | Leave a Comment »
marzo 6, 2017

Riesame del Sistema di scambio delle quote di emissione (ETS) e attuazione dell’Accordo di Parigi (COP 21), attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e riesame dell’attuazione delle politiche ambientali: queste le priorità dell’azione Ue in materia ambientale.
Mi ci soffermo, rapidamente, in questa Inchiesta in Giornale dei Comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/ambiente-su-cosa-sta-lavorando-lunione-europea/
Pubblicato su Europa, green economy, Il Giornale dei comuni, Lotta ai cambiamenti climatici, politiche dell'Unione europea, Uncategorized | Leave a Comment »