Archive for the ‘Globe Theatre Silvano Toti’ Category

Falstaff “E le allegri comari”al Globe Roma

giugno 23, 2022

Dal 24 giugno al 10 luglio 2022, al Globe – teatro elisabettiano di Roma – è in scena Falstaff “E le allegre comaridi Windsor” di William Shakespeare, regia di Marco Carniti, traduzione e adattamento di Marco Carniti.

Divertente come ‘Bisbetica domata’ e filosofico come ‘As you like it’, Falstaff “Le Allegre Comari di Windsor” si colloca in un ‘mondo di mezzo’ che vuol far ridere delle nostre lacrime.   E’ una bella commedia – capitanata da donne libere (più che allegre) – in cui Shakespeare ha inserito il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe.   

In questa nuova versione del testo, si ritrovano frammenti da ENRICO IV e ENRICO V, e anche il monologo di apertura dell’ENRICO IV della “Fama” che riflette su un mondo bombardato da false notizie e false calunnie.  In effetti, un gruppo di attori si riappropria dello spazio teatrale che gli era stato negato causa pandemia, per denunciare un mondo costruito su false notizie (fake news).   E Falstaff e la sua “Armata Brancaleone” rappresentano quello che noi siamo: spesso ingannati.  

Falstaff diventa, quindi, esempio di decadenza fisica e morale dell’uomo, visto come pagliaccio, in un mondo pagliaccio.  Ma, mentre l’uomo di oggi resta stritolato dala sua vanità e interessi personali, per Shakespeare, l’uomo si rassegna ma non muore. Esiste e resiste. E, nonostante tutto, resta al centro del Globo.

Pubblicità

Il Gigi Proietti  Globe Theatre Silvano Toti: Stagione artistica 2022-2023 (Roma 10 giugno-16 ottobre)

Maggio 21, 2022

Il Silvano Toti Globe Theatre – nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti, per una geniale intuizione di Gigi Proietti (che sosteneva la necessità della nascita di un teatro elisabettiano a Roma) – dopo la scomparsa del grande attore romano e per decisione dell’amministrazione comunale, grazie alla disponibilità della Fondazione Silvano Toti, ha preso il suo nome, diventando il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti.

Il teatro (da cinque anni parte del Sistema di Teatro Pubblico Plurale, coordinato dal Teatro di Roma e promosso da Roma Culture) apre di nuovo le sue porte il 10 Giugno 2022.

Il Globe Theatre (in cui vengono proposte tragedie e commedie elisabettiane) è uno spazio che, grazie alle sue caratteristiche architettoniche e all’essenzialità delle scene, nella suggestiva cornice di Villa Borghese, permette un rapporto catartico con opere del teatro inglese.

La stagione 2021 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, portava ancora la firma di Gigi Proietti.  Ora, dalla programmazione 2022, la direzione artistica è affidata al Premio Oscar Nicola Piovani, in cui è stata individuatala la persona, senza dubbio, più qualificata, e da sempre vicina al mondo del teatro di Proietti.

Continua la collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio d’Amico. Ai giovani attori si aggiungono quest’anno gli allievi del corso di coreografia dell’Accademia Nazionale di Danza.  Prosegue anche la sinergia con il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre.  Il teatro ospiterà il PCTO di Roma Tre – dedicato alle potenzialità del teatro Shakespeariano per l’apprendimento della lingua inglese – rivolto a studenti delle scuole superiori romane e laziali. E sarà uno dei partner della quarta edizione della Shakespeare’s Rome International Summer School, programma intensivo internazionale completamene in inglese rivolto a studenti post-lauream europei ed extra-europei.   

Si aggiungono quest’anno i Globe Talks, una serie di incontri di presentazione dei testi in scena durante la stagione, in collaborazione con l’Università Roma Tre a cura di Maddalena Pennacchia.

Ritorna quest’anno anche la rassegna Proposte d’attore, sotto il segno della varietà e della valorizzazione di progetti indipendenti.   E non ci si scorda dei bambini.

Sarà una stagione ricca, piena di proposte interessanti.   Qui appresso il nutrito ed interessante programma:

  • Dal 10 al 19 giugno ore 21.00 (dal mercoledì alla domenica)

PENE D’AMOR PERDUTE, regia di Danilo Capezzani

    — 21 giugno ore 21.00 Serata Gigi Proietti: Apertura Estate Romana

  • Dal 24 giugno al 10 luglio ore 21.00 (da mercoledì a domenica)

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR, regia di Marco Carniti

  •  Dal 15 al 31 Luglio ore 21.00 (da mercoledì a domenica)

LA COMMEDIA DEGLI ERRORI, regia di Loredana Scaramella

  • Dal 3 al 14 agosto, ore 21.00 (da mercoledì a domenica)

IL SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, regia di RiccardCavallo

  •  Dal 19 al 28 agosto ore 21.00 (dal mercoledì alla domenica)

RACCONTO D’INVERNO, regia di Valentino Villa

  • Dal 2 al 25 settembre, ore 21.00 (sabato e domenica ore 18.00)

MACBETH, regia di Daniele Salvo.

  •  Dal 28 settembre al 9 ottobre ore 21.00 (sabato e domenica ore 18.00)

LA TRAGEDIA DI OTHELLO IL MORO DI VENEZIA

Regia di Chris Pickles, (spettacolo in lingua originale)

  • 13-14 ottobre ore 21.00

LA TEMPESTA un progetto a cura di Arturo Cirillo (in due versioni), regia di Luigi Siracusa

  • 15 -16 ottobre ore 18.00, un progetto a cura di Arturo Cirillo, traduzione di Edoardo De Filippo, regia di Andrea Lucchetta

AROUND SHAKESPEARE (lunedì e martedì)

  • 4-5-25-26 luglio ore 21.00, 8-9 agosto ore 21.00, 12-13 settembre ore 21.
  • QUEL COPIONE DI SHAKESPEARE di e con Vittorio Viviani
  • 18-19 Luglio ore 21.00

           MOTION AND EMOTION (Accademia Nazionale di Danza)

 22-23 agosto ore 21.00, 5-6, 19-20 settembre ore 21.00, 3-4 ottobre ore 21.00

          IL RACCONTO DI RICCARDO di e con Carlo Ragone, regia Loredana Scaramella

Globe Talks – Otto incontri al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti per conversare in modo informale con esperti del teatro shakespeariano.

  • 18 Giugno ore 19.30 – Pene d’amor perdute
  • 25 Giugno ore 19.30Falstaff e le allegre comari di Windsor
  • 16 luglio ore 19.30 – La Commedia degli errori
  • 6 agosto ore 19.30 – Sogno di una notte di mezza estate
  • 20 agosto ore 19.30Racconto d’inverno
  • 9 settembre ore 19.30Macbeth
  • 1 ottobre ore 16.30Othello
  • 15 ottobre ore 16.30 -La tempesta

Al Globe con mamma e papà per spettacoli scritti e diretti da Gigi Palla:

  • 11-12, 18-19 giugno ore 11.00/ 16,17 luglio ore 11

RICCARDINO TERZO

  • 26 giugno ore 11.00/ 2-3, 9-10 luglio ore 11.00/3-4, 17-18 settembre ore 11.00         

JOHNNY FATSTAFF E LE PERFIDE CHEERLEADER DI WINDSOR,

  • 23-24 luglio ore 11.00/27-28 agosto ore 11.00/10-11, 24-25 settembre ore 11.00

CATARINA DEI PUPAZZI

  •  2, 8-9 ottobre ore 11.00

GOOD AFTERNOON MR SCROLLANZA

Proposte d’attore Rassegna (6 settembre- 5 ottobre) al Globino- spazio esterno:

  • Shakespeare dalla A alla Z di e con Barbara Alesse, 6-7 settembre
  • La musica vocale della Golden Age inglese di Antonio Sapio, 8-9 settembre
  • Macbeth.3 actors .60 mins .di e con Stefano Patti e Mattia Sonnino,13-14 settembre
  • Shakespeare per attori anziani regia Claudio Insegno,15-16 settembre
  • Francesco Corbetta, un italiano a Londra I Bassifondi,20-21 settembre
  • I volti dell’amore di Shakespeare di Mino Manni,22-23 settembre
  • Una mosca su Amleto di e con Edoardo Ribatto,29-30 settembre 
  • I brutti i buoni e i cattivi di e con Edoardo Siravo e Silvia Siravo,4-5 ottobre

Per ulteriori informazioni:

http://www.facebook.com

SilvanoTotiGlobetheatreRoma

@globeroma

globetheatreroma