Archive for the ‘diritti umani’ Category

Recensioni e Commenti sul mio ultimo libro – E Interviste

novembre 21, 2021

 

QUI DI SEGUITO – dopo una mia breva Presentazione di questo mio ultimo libro L’Unione Europea Origini Presente Prospettive future Edizioni SIMPLE 2021 –  commenti e recensioni  di professori, giornalisti, esperti, dirigenti sindacali, ecc.   Il volume e’ acquistabile dall’editore(SIMPLE) e sui principali bookshop on line, e in alcune librerie fisiche quali -a Roma- la Libreria Minerva a Piazza Fiume e la Libreria Mondadori in via Piave. (more…)

Pubblicità

INTERVISTE di Silvana Paruolo per il suo nuovo libro L’Europa è il futuro Edizioni SIMPLE 2021

febbraio 18, 2021

Tutte le interviste che seguono sono state da me realizzate tra fine marzo – fine aprile del 2019, cioè durante la campagna elettorale per l’elezione del nuovo Parlamento europeo, ora in carica.

 Interviste di Silvana Paruolo a:

David Sassoli (allora Vice-presidente uscente, ora Presidente del Parlamento europeo)

Antonio Tajani (allora Presidente uscente del Parlamento europeo, ora europarlamentare)

Roberto Gualtieri (allora Europarlamentare, poi Ministro italiano dello sviluppo economico)

Elena Gentile (Europarlamentare uscente)

Prof. Pier Carlo Padoan (ex-ministro dell’economia e delle finanze)

Sandro Gozi (Europarlamentare post-Brexit)

Monica Frassoni (Co-presidente del PEV)

Luca Iacoboni (Greenpeace)

Maria Grazia Midulla (WWW-Italia)

Edoardo Zanchini (Legambiente)

Stefania Valentini (Federpesca)

Franco Andaloro (Stazione zoologica di NA, Anton Dohrn)

Plinio Conte (Osservatorio nazionale della pesca)

 Le ho realizzate pensando di inserirle nel mio nuovo libro.  Ma successivamente – per non rendere questo volume troppo voluminoso – ho deciso di renderle leggibili in questo mio BLOG, dandone il LINK nel mio libro L’Europa è il futuro Edizioni SIMPLE 2021.

Buona Lettura!

Human rights and democracy in the world: EU annual report 2017

Maggio 28, 2018

cropped-20180503_110431

Human rights and democracy in the world: EU annual report 2017 – On 28 May 2018, the Council adopted the EU’s annual report on human rights and democracy in the world in 2017.

In 2017, human rights remained at the heart of the European Union’s external action, and the EU reaffirmed its role as a leading global proponent of the promotion and protection of human rights.

cropped-20180503_110431

 

 

 

Emancipazione femminile e UE in Tempo Libero

aprile 27, 2018

IMG-20170514-WA0004

 

Il mio articolo – in questo ultimo numero di Tempo Libero ( rivista on line della Fitel)  –  riguarda l’impegno dell ‘Unione europea a favore dell’emancipazione femminile.

Buona lettura a chi decide di leggerlo.

http://www.fitel.it/Objects/Pagina.asp?ID=1840&Titolo=%E2%80%9CTempo%20Libero%E2%80%9D%20-%20Ultimo%20numero

 

IMG-20170514-WA0004

 

UE , digitalizzazione e politica industriale dal G7 di Torino al vertice digitale di Tallin

ottobre 18, 2017

IMG-20170514-WA0004

Quasi nel corso degli stessi giorni – nel corso del settembre 2017 – ci sono stati, a Torino, il G7 e, a Tallin, il Vertice sulla digitalizzazione che ha riunito i capi di Stato e di governo di 25 Stati membri dell’Unione europea (prima riunione dei dirigenti UE su questioni collegate al digitale). Visto che tra due eventi non mancano di certo problematiche di comune interesse, in questo articolo – pubblicato in Europa in movimento – mi è parso cosa utile soffermarmi su entrambi, allargando l’orizzonte anche ad altre Comunicazioni, Dichiarazioni e Decisioni UE – attinenti in particolare la digitalizzazione (ma anche la rinnovata strategia di politica industriale europea) – d’interesse rilevante per questi stessi temi.

http://www.europainmovimento.eu/europa/digitalizzazione-e-nuova-strategia-di-politica-industriale-dal-g7-di-torino-al-vertice-ue-di-tallin.html

20171030_104640

La legge tedesca sulla cogestione è compatibile con il diritto dell’ Unione europea?

luglio 25, 2017

IMG-20170514-WA0004

La legge tedesca sulla cogestione è compatibile con il diritto dell’Unione europea? Una sentenza della Corte di giustizia europea lo ha appena chiarito: lo è. Mi ci soffermo in questo mio articolo su il Giornale dei comuni.

http://www.gdc.ancitel.it/la-legge-tedesca-sulla-cogestione-e-compatibile-con-il-diritto-dellunione-europea/

20170725_123051

Rapporto ITUC-CSI sui diritti umani

luglio 17, 2017

Da più di trenta anni, l’ITUC-CSI (Confederazione sindacale internazionale) garantisce un vero e proprio monitoraggio del rispetto dei diritti dei lavoratori nel mondo, raccogliendo dati sulle loro violazioni. Per il quarto anno successivo – nel 2017 – ha presentato i suoi risultati sotto forma di Indice dei diritti nel mondo, evidenziando che leggi nazionali e prassi si sono deteriorate, migliorando un po’ solo nel corso degli ultimi 21 mesi. Mi ci soffermo in questo mio articolo su Europa in movimento.

http://www.europainmovimento.eu/mondo/rapporto-ituc-2017-dei-diritti-nel-mondo-aumento-di-violenza-e-repressione-nei-confronti-dei-lavoratori.html2017-07-17 15.48.09

Diritti umani nel mondo -Rapporto del Pe

novembre 18, 2016

IMG-20170514-WA0004

Il parlamento europeo ha adottato il suo rapporto sui diritti umani nel mondo. V. mio articolo su Giornale dei Comuni.

http://www.gdc.ancitel.it/diritti-delluomo-nel-mondo-rapporto-annuale-2015-votato-dalla-commissione-degli-affari-esteri-del-parlamento-europeo/

Catene di fornitura: quali strumenti internazionali per la tutela dei diritti?

giugno 13, 2016

IMG-20170514-WA0004

Catene di fornitura: quali strumenti internazionali per la tutela dei diritti?  E’ il titolo di un mio articolo (di carattere comparato) pubblicato da GIORNALE DEI Comuni on line – nella sezione INCHIESTE.

Per chi volesse leggerlo, questo il suo link:

http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/10538/