Falstaff “E le allegri comari”al Globe Roma

Dal 24 giugno al 10 luglio 2022, al Globe – teatro elisabettiano di Roma – è in scena Falstaff “E le allegre comaridi Windsor” di William Shakespeare, regia di Marco Carniti, traduzione e adattamento di Marco Carniti.

Divertente come ‘Bisbetica domata’ e filosofico come ‘As you like it’, Falstaff “Le Allegre Comari di Windsor” si colloca in un ‘mondo di mezzo’ che vuol far ridere delle nostre lacrime.   E’ una bella commedia – capitanata da donne libere (più che allegre) – in cui Shakespeare ha inserito il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe.   

In questa nuova versione del testo, si ritrovano frammenti da ENRICO IV e ENRICO V, e anche il monologo di apertura dell’ENRICO IV della “Fama” che riflette su un mondo bombardato da false notizie e false calunnie.  In effetti, un gruppo di attori si riappropria dello spazio teatrale che gli era stato negato causa pandemia, per denunciare un mondo costruito su false notizie (fake news).   E Falstaff e la sua “Armata Brancaleone” rappresentano quello che noi siamo: spesso ingannati.  

Falstaff diventa, quindi, esempio di decadenza fisica e morale dell’uomo, visto come pagliaccio, in un mondo pagliaccio.  Ma, mentre l’uomo di oggi resta stritolato dala sua vanità e interessi personali, per Shakespeare, l’uomo si rassegna ma non muore. Esiste e resiste. E, nonostante tutto, resta al centro del Globo.

Pubblicità

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...