Dopo il buio dell’era Covid, finalmente, il teatro Brancaccio sta per ripartire, con tutta la magia dei suoi musical e splendidi spettacoli, che da sempre rapiscono i loro spettatori con musica, canto, danza, circo e recitazione, in straordinarie coeregrafie e imponenti allestimenti e scenografie. Il teatro è diventato un “Centro di produzione teatrale” riconosciuto dal Ministero della cultura (ragion per cui potrà ridurre la precarietà angosciante della vita di un teatro privato). In quanto tale si impegnerà a “creare comunità”, e a leggere il territorio: inteso come “un insieme di persone esteso tanto quanto serve ad avere politiche comuni” (cfr. Barca). Si impegnerà a sollecitare e indurre – attraverso l’offerta culturale – il consolidamento e la costruzione di un nuovo pubblico, mediante una proposta multidisciplinare. Continuerà a contribuire a sostenere il welfare culturale (cioè, quel benessere che fa bene alle persone) riportando la gioia e il valore di stare insieme.
Il cartellone 2022-2023 è ricco e vario.
Rivedremo alcuni successi della passata stagione. Saranno in scena belli nomi da Lorella Cuccarini (con RAMPUZEL) a Red Canzian, da Luca Medici in arte Checco Zalone a Claudio Bisio, da Elio a Montanini, da Anastasia a Renga, e grandi registi e ceoreografi quali, ad esempio, Luciano Cannito e Giuliano Peparini, e la magia di Remo Pannain.
- Settembre 2022: verrà presentato la prima edizione del festival di nuovo circo, RomaCircFest, firmato da Valeria campo, presso il Brancaccino Open Air. Leo Bassi torna a Roma con lo spettacolo “70”. Sempre dalla Spagna, SINERGIA 3.0 di Nueveuno che fonde giocoleria, con manipolazione degli oggetti, giochi di equilibrio e danza. Infine Q 40 firmato da Ondadurto Teatro e Lit Circus: uno spettacolo multidisciplianre sull’identità.
- ———————————————————— Seguiranno:
- RAMPUZEL IL MUSICAL con Lorella Cuccarini
- TUTTI PARLANO DI JAMIE diretto da Piero di Blaisio che affronta il tema della diversità
- CASANOVA OPERA POP – dedicata a Venezia e al mito di Casanova – con installazioni imponenti
- SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI con l’eccellente Diana del Bufalo e musiche di Peppe Vessicchio
- RUMORS con Giuliano Peparini
- VLAD DRACULA IL MUSICAL diretto da Ario Avecone con un super cast
- ——————————————————————–
- SUPERMAGIC 2023 INCANTESIMI – IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MAGIA ideato e curato da Remo Pannain
- ———————————————————————
- Claudio Bisio in LA MIA VITA RACCONTATA MALE
- Checco Zanone in AMORE+IVA
- Giorgio Panariello in FAVOLA MIA
- Elio in CI VUOLE ORECCHIO in onore di Enzo Jannacci
- ———————————————————————-
- Per i giovanissimi lo stand up con Angelo Duro, Giorgio Montanini, Emiliano Luccisano e poi i comici quali Andrea Pucci, Pio e Amedeo, Carta Bianca, i Bugiardini
- ———————————————————————–
- In concert Anastasia, Macy Gray, Renga, Tozzi
- ————————————————————————
- Altri titoli saranno a breve annuciati
- —————————————————————————————————
- BRANCACCIO DANZA (CLASSICA E CONTEMPORANEA) nasce dalla dalla volontà di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Brancaccio, di aprirsi alla formazione e alla ricerca della danza, dando vita a uno spazio verde (gli affascinanti Giardini Brancaccio, ubicati al piano superiore del Teatro, e adiacenti all’omonimo palazzo nobiliare), al centro di Roma, che sappia valorizzare il benessere dei giovani danzatori e danzatrici e la loro formazione. La Scuola di danza ha 7 sale studio, una delle quali accoglie anche il pubblico. E i suoi allivei hanno anche occasioni di spettacoli annuali.
- —————————————————————————————————————
- BRANCACCIO MUSICAL ACADEMY – ACCADEMIA DI DRAMA E MUSICAL THEATRE – La BMA festeggia il terzo anno di vita.
- LE MASTERCLASS – In collaborazione con BMA, il teatro Brancaccio ha presentato un progetto formativo professionale e lungimirante.
- https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10221334946100109&id=1141940195
Rispondi