Anche per il 2022 il Teatro Quirino (www.teatroquirino.it) ripropone nella bella Galleria Sciarra,- di Roma, la kermesse di spettacolo dal vivo e di buon cibo, con il sostegno dell’ANAC e del Comune di Roma Assessorato alla Cultura. Quest’anno il cartellone è arricchito da incontri sul tema della tutela dei diritti dei rifugiati, dei profughi di tutte le guerre e dei popoli sottomessi da regimi totalitari.
SERATA INAUGURALE 4 giugno
ore 20.00 Pino Strabioli introduce gli ospiti e le autorità.
Intervengono una rappresentanza dell’ANAC e l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale
ore 20.45 cocktail di benvenuto
ore 21.15 GREG & THE FOUR FRESHMEN conClaudio Gregori (voce), Massimo Pirone (trombone e direzione), Stefano Sastro (piano), Francesco Perrotti (contrabbasso), Carlo Battisti (batteria)
SPETTACOLI IN GALLERIA
11 giugno ‘NA SERA PE’ ROMA concerto con Toni Fornari, Emanuela Fresi e Stefano Indino (fisarmonica)
18 giugno DOMANI SI RECITAL con Marco Morandi e Claudia Campagnola
25 giugno ERMINIO SINNI IN CONCERTO con Gianluca Capitani (percussioni), Marcello Domenichini (chitarre e tastiere) ed Erminio Sinni (pianoforte e voce)
2 luglio METTI UNA SERA… AL CINEMA i grandi compositori della musica da film concerto jazz con il CineTrio: Umberto Campadello (violino) Roberto Boarini (violoncello), Alessandro Panatteri (pianoforte). Regia di Poalo Vanacore
9 luglio 80 NOSTALGIA DI CALIFANO concertocon Gianfranco Butinar (voce), Stefano Scartocci (pianoforte), Eric Daniel (sax e flauto), Giandomenico Anellino (chitarra)
3 settembre FRANCESCO CENTARRÌ QUINTET concertocon Riccardo Grosso (contrabbasso), Alessandro Borgia (batteria), Maurizio Diara (chitarra), Vincenzo Indovino (pianoforte) e Francesco Centarrì (voce)
10 settembre JANNACCI & DINTORNI concerto e prosacon Max Paiella, Simone Colombari e Flavio Cangialosi
17 settembre “ARIA” DI GALLERIA concerto lirico di Roma Opera Campus con Francesca Salvatorelli (soprano), Matteo Mezzaro (tenore), Mirco Roverelli (pianoforte)
24 settembre PIANOBOOK POUR MIA concerto con Massimiliano Pace (pianoforte) e Giovanna Famulari (violoncello)
1 ottobre JUMPIN’ UP concerto swing con Tony Marino (voce) Giuseppe Montalbano (chitarra) Peppe Falzone (batteria) Andrea Di Fiore (contrabbasso) Carmelo Sacco (sax tenore) Michele Mazzola (sax baritono) Nicola Genualdi (tromba) Giuseppe Vasapolli (pianoforte)
VISITE GUIDATE – Ogni venerdì sera dalle 21,00 fino alle 24,00 e ogni giorno di spettacolo a partire dalle ore 11,30 sarà possibile visitare le bellezze della Galleria Sciarra, gioiello della Roma liberty. Le visite guidate del venerdi saranno accompagnate da esibizioni di tango.
Tag: teatro quirino
Rispondi