4 febbraio alle ore 18 e 18 febbraio alle ore 18.00 in programma due webinar –a cui si potrà partecipare iscrivendosi sul sito o seguendoli in diretta sul gruppo Facebook “Breaters Welcome” (iscrizione gratuita) – del Programma Breaters (fondato daGiorgio Serafini Prosperi e Stefano Iorino) piattaforma digitale che aiuta a coltivare l’autoregolazione col cibo grazie alla Mindfulness. Breaters è l’unione di due verbi inglesi, To breathe (respirare) e to eat (mangiare). Indica la mission: mangiare respirando. La novità è l’approccio della meditazione e dell’autocoscienza per superare le disfunzioni alimentari.
in questo periodo di isolamento forzato a causa del Covid-19 c’è una necessità maggiore di sostegno e condivisione dei problemi legati ai disturbi alimentari e in genere al disagio psicologico. Breaters è un percorso di supporto quotidiano, costante e personalizzato (basato su meditazioni specifiche, mirate ad ampliare lo spazio di tolleranza a emozioni disturbanti quali ansia, stress, paura, frustrazione, senso di inadeguatezza, che creano una connessione diretta con un utilizzo del cibo di natura emotiva).
- Il 4 febbraio alle ore 18 si terrà l’incontro “Dal disordine al Mindful Eating” condotto da Giorgio Serafini Prosperi insieme alla psicoterapeuta e insegnante di protocolli di Mindful Eating Cinzia Pezzolesi. Sottolinea Prosperi: “Parleremo di come sia possibile liberarsi di un disordine alimentare o di una relazione difficile con il cibo e con se stessi attraverso la pratica, appunto, del Mindful eating, del diventare cioè consapevoli del cibo di cui ci si nutre, incluse le emozioni che ad esso sono connesse”. Pezzolesi racconterà come si sia “innamorata” di questa pratica gentile al punto da farne il centro del proprio lavoro di terapeuta. Spiegherà come l’ascolto consapevole possa essere un’alternativa alla solita altalena cui ci obblighiamo fra restrizione e mancanza di controllo.
- il 18 febbraio alle ore 18.00 si terrà l’incontro webinar “Perdere peso non è tutto, se l’anima resta pesante“, in programma. Protagonista Sebastian che segue il programma Breaters in cui sta trovando molte risposte alla propria relazione problematica col cibo e con se stesso.
Per partecipare agli incontri è sufficiente visitare il sito www.breaters.com, aprire la sezione webinar nel menu e registrarsi. Inserendo il codice START14 si otterrà uno sconto del 50% sul primo mese di abbonamento che costerà quindi solo 14,90€.Questo il link per la registrazione: https://it.breaters.com/equilibrio-cibo-corpo-percorso1490 INFO: www.breaters.com – facebook.com/Breaters1
Rispondi