UE : al vertice di ieri hanno vinto, ancora una volta, irresponsabilita’ e gli egoismi di alcuni Paesi…ma la porta e’stata lasciata semi-aperta…E in Germania …i verdi sono per coronabond e Mes senza condizionalità. C’e’ da convincere chi ancora frena…
Spero ancora che non sia arrivata l’ora di rileggere L’euro del premio Nobel Stiglitz…e di una scelta fra i suoi possibili 3 scenari… diversa da quella di un rilancio di un’UE all’altezza delle sfide, e dei suoi valori base della sua nascita.
Spero ancora che prevalga la scelta di sustenaibleurobond/ coronabond/ eurobond per la ricostruzione …di un vero nuovo Piano Marshall europeo di ricostruzione.
Spero ancora che gli attuali leader dei 27 siano capaci di fare quella svolta straordinaria… oramai non piu’ rinviabile…. se non si vuole dare credito a chi pensa che molti si sono illusi di uno shopping a buon mercato… di imprese anche strategiche…nei paesi colpiti dal Corona virus!
Intanto …. 2 settimane per immaginare misure adeguate affinché l’UE batta un colpo: e’questo quanto deciso dal vertice di ieri.
Servono ammortizzatori sociali, investimenti pubblici ben indirizzati su scelte strategiche di un futuro innanzittutto verde e digitale, investimenti per una capacità di rapide riconversioni quando utili. C”è da sconfiggere il Corona virus … e ci sarà da passare molto rapidamente dal dire al fare per una rapida ricostruzione dopo questa terribile guerra in corso (che richiede innanzitutto sicurezza per chi lavora). Il che significa anche decidere come organizzarsi a livello nazionale e europeo.