Dopo le sue magistrali performance dedicate a “Caravaggio”, “Michelangelo” e “Leonardo” Vittorio Sgarbi torna per il terzo anno consecutivo al Teatro Olimpico, con il suo straordinario, e bello, spettacolo – “doppio senso” – dedicato a RAFFAELLO SANZIO (1483/1520), genio di cui nel 2020 ricorrono le celebrazioni dal cinquecentenario della scomparsa: uno dei più grandi artisti d’ogni tempo, la cui opera fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, e la cui influenza è ravvisabile anche in pittori moderni e contemporanei.
In questo spettacolo sono indagate le relazioni esistenti tra testi sonori, immagini e parole. Sei video artisti sono stati invitati ad interpretare singolarmente una sezione dello. Le geminazioni emerse creano così un unicum ritmico installativo attorno allo spettacolo “Raffaello”.
Le musiche sono composte, ed eseguite dal vivo da VALENTINO CORVINO. Scenografie video di Elide Blind _ Niccolò Faietti _ Domenico Giovannini Mikkel Garro Martinsen _ Simone Tacconelli _ Simone Vacca – Corvino Produzioni
Rispondi