Archive for aprile 2019

Marocchinate al teatro Sala Umberto (Roma) 25 aprile 2019

aprile 24, 2019

Lo spettacolo “Marocchinate” racconta i terribili giorni successivi allo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. E rispolvera i gravi fatti della Ciociaria del ’44.

Angelino, pastore locale, ci racconta la semplice ma faticosa vita contadina della sua zona, poi sconvolta dall’arrivo delle truppe Marocchine, aggregate agli Alleati. “Le truppe di colore” – come ricompensa – ottengono il “diritto di preda” contro la popolazione civile: 50 Ore in cui fanno razzia di tutto quello che trovano ( oro, case, vino, bestie, ma soprattutto donne). Sono migliaia le donne che verranno stuprate e uccise nella primavera del ’44, dai soldati marocchini. Tra queste c’è Silvina la moglie di Angelino, che diventerà anch’essa una “Marocchinata”

E questa è l’altra faccia della Liberazione:“Aspettavamo ji salvatori… so’ arrivati ji diavoli” .

Pubblicità

Auguri

aprile 21, 2019

Buona Pasqua (2)

Real Illusione al Teatro Brancaccio (Roma) 12-14 aprile 2019

aprile 12, 2019

 

 Real Illusion” – Tour 2019 – one man show dell’illusionista di fama mondiale Gaetano Triggiano affiancato da un cast di ballerine ed accompagnato dalla coinvolgente musica del Maestro Angelo Talocci – è concepito con un nuovo modo di fare magia: un susseguirsi incalzante e coinvolgente di storie, avventure, tensione, suspense, ma anche di momenti divertenti…

La ‘magia’ – sottolinea il direttore artistico Arturo Brachetti -non è una forma d’arte, è una necessità. Tutti noi ne abbiamo bisogno per poter sognare e avere una conferma, anche se fittizia, che esiste una realtà migliore, dove tutto può succedere: volare, sparire, risorgere. Il pubblico preferisce sognare di essere ‘magico’ piuttosto che constatare i propri limiti terreni. … Per ‘Real Illuision’, abbiamo immaginato un luogo surrealista, come lo scheletro di una fabbrica abbandonata da Gustave Eiffel sulle nubi, una specie di attracco vittoriano sospeso nei cieli, dove persino Giulio Verne avrebbe potuto agganciare una mongolfiera. In questo luogo senza tempo, la magia prende vita e ci abbandoniamo al viaggio di fantasia. Gaetano Triggiano è il timoniere e ci porta, come bambini estasiati e increduli a scoprire emozioni che avevamo dimenticato”.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10214191766405081&id=1141940195

STEAM al Teatro Olimpico (Roma) 16-20 aprile 2019

aprile 11, 2019

Dopo uno straordinario tour nazionale, al teatro Olimpico, arriva “STEAM”, che si ispira alla narrativa fantascientifica dello SteamPunk (da cui attingono le scenografie disegnate dal fumettista Cristiano Spadavecchia) per trasformarsi in uno show poetico e divertente, ricco di spettacolari performance volanti ed effetti speciali. Bravissimi tutti: straordinari ballerini ed acrobati!

Sei personaggi (Joe, Rosemary, Lola, Miranda, Margot e Mr. Smith) – interpretati da acrobati, attori e ballerini della compagnia, di caratura internazionale, “I SONICS” – si ritrovano, per caso, in una futuristica aerostazione da cui partirà lo Steam Experience, ovvero il più avanzato e tecnologico dirigibile mai costruito.   

C’è chi viaggia per lavoro, e chi deve sposarsi, ma un imprevisto ritarderà la loro partenza. Complice ovviamente l’euforia dell’attesa dello strano veicolo, tra i personaggi, nasceranno relazioni, amicizie e storie d’amore.

L’attesa dello strambo veicolo darà vita a coreografie acrobatiche (su speciali e originali macchine sceniche di invenzione dei Sonics) sulle note dell’originale colonna sonora di Ruggiero Mascellino, intrisa di sonorità etniche e jazz.

Produzione firmata Equipe Eventi, Steam è creato e diretto da Alessandro Pietrolini, le coreografie sono a cura dei performer della compagnia, con la supervisione di Alessandro Pietrolini e Federica Vaccaro. I costumi sono di Irene Chiarle e Ileana Prudente, il disegno luci di Luca Perrone e Alessandro Pietrolini. Scenografie di Cristiano Spadavecchia, Vitor Dias e Alessandro Pietrolini. Musiche di Ruggiero Mascellino.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10214218697078331&id=1141940195

 

MANUALE DI VOLO PER UOMO alla Sala Umberto (Roma) 9-20 aprile 2019

aprile 4, 2019

In questo spettacolo, Cristicchi interpreta Raffaello, un quarantenne rimasto bambino, che possiede dei poteri speciali: la sua mente fotografica è dotata di una lente di ingrandimento che mette a fuoco i particolari, cose apparentemente insignificanti che nascondono un’infinita bellezza.

In una sorta di catarsi emotiva – lasciandosi alle spalle le zavorre del passato – Raffaello comprenderà di aver costruito il suo personale “Manuale di Volo”.  Forse “volare” significa non sentirsi soli, avere il coraggio di buttarsi dentro la vita, mantenendo intatta la purezza del bambino dentro di noi.

E soprattutto non lasciarsi sfuggire la bellezza del mondo che ci circonda, perché “niente è più grande delle piccole cose!”