Lo strano paese dei campanelli al Teatro Arcobaleno (Roma)- 4 -14 ottobre 2018

Divertentissima rielaborazione  in commedia musicale  della celebre Operetta “Il Paese dei campanelli” (composta nel 1923 da Carlo Lombardo, con musica di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato)  i cui personaggi principali sono il comandante dei marinai, Hans (sempre intento a tenere sotto controllo l’attendente pasticcione La Gaffe), il borgomastro del paese e la moglie Pomerania (la donna più brutta del villaggio), la romantica Nela e l’avvenente Bon Bon, amiche di Pomerania; e il cui intreccio, molto semplice, ruota intorno ad una vicenda di incroci multipli di coppie (trattata con leggerezza e bonaria ironia).

Veri protagonisti sono i campanelli. Posti sulle case dei loro abitanti, fungono da vere e proprie guardie della virtù (ogni qual volta uno dei coniugi dovesse venir meno al suo dovere di fedeltà, i campanelli suonano!).  Impresa difficile, dunque, per il Capitano Hans e per il suo equipaggio, – sbarcati sul posto dopo un guasto alla loro nave – poter conquistare le donne del paese…

Star dell’Operetta si misurano con il suo grande repertorio (musicale e non solo) in una storia travolgente, animata da un affascinante corpo di ballo ed esilaranti gags, fino al colpo di scena finale!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...