
NOTA: IL MOTIVO PER CUI SUL WEB CIRCOLANO DUE COPERTINE ESTERNE DI QUESTO VOLUME DI ELENA PARUOLO – DI CUI L’UNA CON Prefazione di Laura Tosi E L’ALTRA senza alcun riferimento a questa stessa Prefazione (Prefazione comunque, sempre, presente nel volume e nella sua Copertina interna) – E’ UN INIZIALE DISGUIDO (ERRORE) EDITORIALE.

RECENSIONE – in Roma oggi- del suo bel libro su Pinocchio e le sue riscritture:
http://www.romaoggi.eu/index.php/2017/10/07/elena-paruolo-pinocchio/

INTERVISTA SU LA CITTA’

https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/pinocchio-l-icona-che-scavalca-le-barriere-dell-et%25C3%25A0-1.1640220&ved=0ahUKEwi3_8jq2t_WAhWKKJoKHdONAgoQFggrMAY&usg=AOvVaw03e5kLo6sSDLZw1OmQonYn
This entry was posted on giugno 25, 2017 at 5:02 PM and is filed under Collodi, cultura, Elena Paruolo, FESTIVAL, letteratura per l'infanzia, letterature comparate, letterature per l'infanzia, Letterature per l'infanzia e la gioventù, libri, Pinocchio, riscritture, Salerno festival della letteratura 2017, Uncategorized. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Rispondi