L’Italia minaccia il blocco dei propri porti. Mi ci soffermo in questo articolo in il Giornale dei comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/migranti-blocco-dei-porti-italiani-se-lue-non-da-risposte-allemergenza/
L’Italia minaccia il blocco dei propri porti. Mi ci soffermo in questo articolo in il Giornale dei comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/migranti-blocco-dei-porti-italiani-se-lue-non-da-risposte-allemergenza/
I leader dell’Unione europea – in un contesto geopolitico abbastanza complesso – in questo vertice hanno affrontato un gran numero di grosse questioni. E hanno anche assunto alcune decisioni di rilievo. Mi ci soffermo in questo mia inchiesta pubblicata da il Giornale dei comuni .
http://www.gdc.ancitel.it/inchiesta/le-decisioni-del-consiglio-europeo-22-23-giugno-2017/
VIDEO DI GIANNI CALIENDO
NOTA: IL MOTIVO PER CUI SUL WEB CIRCOLANO DUE COPERTINE ESTERNE DI QUESTO VOLUME DI ELENA PARUOLO – DI CUI L’UNA CON Prefazione di Laura Tosi E L’ALTRA senza alcun riferimento a questa stessa Prefazione (Prefazione comunque, sempre, presente nel volume e nella sua Copertina interna) – E’ UN INIZIALE DISGUIDO (ERRORE) EDITORIALE.
RECENSIONE – in Roma oggi- del suo bel libro su Pinocchio e le sue riscritture:
http://www.romaoggi.eu/index.php/2017/10/07/elena-paruolo-pinocchio/
INTERVISTA SU LA CITTA’
Ecco un bel libro su Pinocchio -ricco intenso ed intrigante – che, tra l’altro, introduce al mondo complesso della letteratura per l’infanzia, e dello stesso concetto di infanzia; oltre che della diversa percezione di Pinocchio in Italia e in Inghilterra. Alta la partecipazione alla sua prima bella presentazione a Salerno.
Video introduttivo ai lavori dl 24 giugno:
Il 5 giugno 2017, la Commissione europea ha varato il suo Documento di riflessione sul futuro della difesa europea: quarto dei 5 documenti di riflessione annunciati nel Libro bianco sul futuro dell’Europa. Gli altri – già varati – hanno riguardato la dimensione sociale (26 aprile 2017), la gestione della globalizzazione (10 maggio 2017), l’approfondimento dell’Unione economica e monetaria (31 maggio 2017). Il documento sul futuro delle finanze dell’UE è invece previsto per fine giugno 2017.
Dopo il fallimento della CED, la difesa è stata lungo un tema tabù: il che ha contribuito all’affermarsi di alcune specificità europee. Su questo ed altro mi soffermo in questo articolo pubblicato da il Giornale dei comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/ue-varato-il-documento-di-riflessione-sul-futuro-della-difesa-europea/
UE: nuove norme per i contratti di fornitura di contenuto digitale? Mi ci soffermo in questo mio breve articolo su Il Giornale dei comuni.
http://www.gdc.ancitel.it/ue-nuove-norme-per-i-contratti-di-fornitura-di-contenuto-digitale/
“Da Caravaggio a Bernini” – Capolavori del ‘600 italiano nelle collezioni reali di Spagna. Esponendo opere di Velazquez, Giordano, Reni, Guercino, De Ribera ecc., la mostra evidenzia i legami italo-spagnoli – di quel tempo – tramite doni (per protezione spagnola..), inviti di artisti italiani alla corte spagnola, viaggi di artisti spagnoli in Italia ecc.
E’ un vero trionfo di talento, colori, bellezza, opulenza, armonia, energia…
DA NON PERDERE.
>
[>