Asia Argento torna a recitare. Debutta – a teatro – con una storia (Il segreto della vita Rosalind Franklin) che unisce scienza e giallo. E’ la storia di colei che – negli anni Cinquanta – riuscì a fotografare la struttura elicoidale del DNA. La scienziata venne privata della sua scoperta da due colleghi, James Watson e Francis Crick, che sottrassero le foto a Rosalind, passando alla storia come gli autori della grande scoperta e vincendo il Nobel nove anni dopo la morte della Franklin a soli 37 anni. A condividere il palco con Asia Argento c’è anche l’attore e regista Filippo Dini.
“Non pensavo di tornare a fare l’attrice – sottolinea Asia Argento – e men che meno a teatro”. Ma quando ha letto il testo della Ziegler qualcosa è cambiato. «Mi sono sentita molto vicina a Rosalind Franklin, come artista e donna ho vissuto delle situazioni simili: il maschilismo non regnava solo negli anni Cinquanta nell’ambiente scientifico, regna anche oggi in quello dello spettacolo. Anche lei era etichettata come “dark lady”. Era una donna complicata, intelligente, con le idee chiare, incapace di relazionarsi con le persone e dedita al lavoro, anche io sono sempre stata considerata “dark” e ho sempre lavorato sin da bambina (…) E’ il più bel ruolo della mia vita”.
Rispondi