Il Segreto del teatro – Sala Umberto (21 marzo-2 aprile 2017)

Il Segreto del teatro (con Alberto Bognanni, Veruska Rossi, Emanuela Annini, Valeria Antonucci, Alice Bertini, Ajay Bisogni, Ludovica Boccaccini, Lorenzo Caldarozzi, Alberto Fumagalli,Francesco Massaro, Silvia Parasiliti Collazzo, Alessandro Tiberi ) è una commedia  super-vitale e scorretta.

IMG_vho410Questa la trama… Per farla arrivare in Macedonia una famiglia (madre stilista, padre gangster dal cuore d’oro e figlio ipertecnologico) di spacciatori non particolarmente abili nasconde la droga nei bauli di una compagnia amatoriale di attori – diversamente abili – che partecipano a un concorso teatrale in Macedonia, interpretando Romeo e Giulietta.

Ne nasce una miscela esplosiva, come solo in teatro può accadere.

Alla fine – precisa lo stesso regista Lorenzo Gioielli – gli spettatori torneranno nelle loro case, turbati e felici per aver assistito alla rappresentazione della vita di altre persone che non sono loro ma che gli assomigliano molto, per aver capito delle cose in più di quelle che sapevano, per le domande che da quelle nuove conoscenze nascono. Ma, soprattutto, per aver fatto tutto questo dimenticandosi di se stessi per un momento, divertendosi. Abbiamo scelto di far interpretare parte della compagnia di diversamente abili a dei veri diversamente abili, scoprendo che diversamente è un avverbio piuttosto inutile quando si parla della natura degli esseri umani. Siamo tutti diversamente abili e la normalità è soltanto una parola. Ci siamo divertiti e abbiamo pianto insieme, abbiamo lavorato duramente e ci siamo riposati, insieme, e abbiamo passato giorni indimenticabili. Insieme. Il frutto è stato “Il segreto del teatro”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...