Sul palco di “Il Margutta”, in un’atmosfera calda e seducente, da lunedì 21 novembre, partono due appuntamenti mensili – primo e terzo lunedì del mese (da novembre 2016 a maggio 2017) – con musica di autore, dove giovani eccellenze del jazz si alterneranno ad artisti di fama internazionale.
“Dopo la rassegna Degustazione di Jazz del 2012 – racconta Tina Vanini, titolare de “Il Margutta”- ho voluto ridare spazio alla musica ispirata da mie letture, su musicisti giramondo, da anime graffiate e consumate, ma anche ispirate da serate etiliche che ne hanno determinato i piu’ grandi successi musicali. Storie che mi hanno riscaldato l’anima.Spero di regalare le stesse emozioni al pubblico che verra’ a sentire gli artisti scelti”.
La prima serata e’affidata a Giorgio Conte. Seguiranno i Bardamu Feat, Robertico Martinez, il duo Alfonso Tramontana e Ginaski Wop. E ancora il blues di Moonshine Blues, Chiara Padellaro, Nicola Setak”Pomponi, Jim Porto, Aldo Farias, Alteria, Lorenzo Hengeller, Dora Sisti. La rassegna si concludera’ con una serata concerto a giugno in un teatro romano, con tutti gli artisti che si sono esibiti : parte del ricavato del concerto andra’ in beneficenza per Emergenza Sorrisi.
Il compito di stimolare gli artisti a raccontarsi spettera’ a esperti di musica, giornalisti, e critici musicali: Dario Salvatori, Max De Tomassi, Stefano Pozzovivo, e Leopoldo Lombardi.
Per l’occasione saranno serviti sfizi a tema, con un’apposita carta di drink ideata dai barman del Margutta (Valerio Calabro’ e Gianni Ippolito) – “ispirata al poibizionismo – e ottimi sigari (nel trend salutistico del locale) di ottimo cioccolato e whisky.
Rispondi