Al Teatro Eliseo(Roma) dal 5 al 24 aprile: China Doll

20160405_212131China Doll – oSotto scacco sarà il primo di tre spettacoli in prima assoluta dedicati a David Mamet (premio Pulitzer nel 1984). L’omaggio dell’Eliseo proseguirà a settembre con Americani – Glengarry Glen Ross e American Buffalo.

Due atti, due personaggi, un telefono, e un’atmosfera da  thriller, per una pièce dedicata al mondo della politica e della finanza, diretta da Alessandro D’Alatri e interpretata da Eros Pagni e Roberto Caccioppoli, nei panni del miliardario Mickey Ross e del suo giovane assistente Carson.

Mickey Ross è un potente uomo d’affari che, dopo una vita di grandi successi, ha deciso di mettere da parte tutto il cinismo e la voglia di arricchirsi per dedicarsi a qualcosa che apparentemente non ha mai conosciuto: l’amore per una giovane e affascinante donna. Anziché un diamante le ha acquistato, come regalo di matrimonio, un jet da 60 milioni di dollari che chiama “il giocattolino”. Tutto sembrerebbe andare per il meglio, ma rapidamente, la situazione s’ingarbuglia… Sulla scena  si realizza anche il confronto tra il vecchio squalo e il giovane apprendista rivelando una collisione di mondi.

La traduzione del testo – ultima creazione di Mamet scritta per Al Pacino – è stata curata da Luca Barbareschi (direttore artistico dell’Eliseo) che precisa:  “ho dovuto trovare significati anche là dove sembrava esserci il vuoto. Il segreto della scrittura di Mamet è in quello che non è scritto. È il sottotesto che deve emergere”.

“L’esposizione di Manet – sottolinea Eros Pagni – non concede pause, è un susseguirsi spaventoso verso il finale micidiale. Allora un attore come me, con 56 anni di teatro, si mette al serizio dell’autore e del regista, ma mantiene pur sempre dei principi: farsi sentire, far capire cosa penso, e certi fulminei silenzi servono, sia con Mamet  sia con Shakespeare”. Splendida l’interpretazione di Pagni!

v.mio video su facebook e paruoloS@

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...